E' stata presentata oggi ad Ancona l'edizione 2004 della rassegna di teatro classico antico che prevede dieci rappresentazioni dal 15 luglio al 14 agosto in programma all'Anfiteatro romano di Urbisaglia (Mc), al Teatro romano di Falerone (Ap) e al Sito archeologico di Cupra Marittima (Ap). L'iniziativa, promossa dall'Amat (Associazione marchigiana attivita' teatrali) in collaborazione con la Regione Marche, le Province di Macerata ed Ascoli Piceno, e i Comuni di Urbisaglia, Falerone e Cupra Marittima, inserita nel progetto Tau (Teatri antichi uniti), e' giunta alla nona edizione.
La rassegna prendera' il via giovedi' 15 luglio da Urbisaglia con 'Le Vespe' di Aristofane, interpretato da Pino Caruso, Nello Mascia e Giampiero Fortebraccio, per la regia di Renato Giordano (replica, sempre ad Urbisaglia lunedi' 19 luglio). Diretto da Peter Stein e realizzato dall'Istituto nazionale del dramma antico, in scena ad Urbisaglia lo spettacolo 'Le donne in assemblea', allestito da Luciano Colavero e interpretato da Anna Della Rosa, Gianluigi Fogacci, Sandro Maria Campagna. La rilettura del mito di 'Fedra' fatta dal poeta greco Ghiannis Ritzos aprira', martedi' 20 luglio, il cartellone del Teatro romano di Falerone. Protagonista del monologo di Fedra e' Elisabetta Pozzi. Cupra Marittima ospitera', venerdi' 23 luglio, 'Andromaca', poema eroicomico in prosa, tratto da Euripide e realizzato da Massimiliano Civica, per l'interpretazione di Andrea Cosentino.
Teatro